Questo testo sarà parte del libro “Come applicare il metodo APPO”.
Sentiti libero di migliorarlo e di condividerlo con la comunità pensante che hai fondato o di cui fai parte.
Se non sai di cosa si tratta puoi fare riferimento al sito casco.eccellenze.org
C-A-S-C-O Comitato per l’Avanzamento della Saggezza Collettiva Ottimizzata
Crea la serata CASCO nella tua città
Quando ti svegli hai la possibilità di…
- Essere grato per quello che hai
- Fare chiarezza su quello che vuoi
- Fare pace con il tuo passato
- Leggere la lettera a te stesso che hai scritto
- Comprendere meglio quanto ti vuoi bene e quante dipendenze hai
- Capire come aiutare gli altri ad amare se stessi
- Dare un senso alla tua giornata con piccole azioni alla tua portata
- Leggere le domande del mattino
- Lasciare andare ciò che non puoi trattenere.
- Imparare ad avere più pazienza
- Imparare a vivere nel “qui ed ora” addomesticando la mente egoica
- Leggere la poesia “prometti a te stesso”
- Trasmettere il tuo entusiasmo a chiunque incontri perché l a creatività è contagiosa e, come diceva Einstein, è importante trasmetterla.
La nostra vita è un’occasione unica e irripetibile ma se non facciamo attenzione corriamo il rischio di sprecarla per cose davvero futili.
Facciamo nostra la lezione di Seneca
“Dunque, Lucilio caro, fai quel che mi scrivi: metti a frutto ogni minuto; sarai meno schiavo del futuro, se ti impadronirai del presente. Tra un rinvio e l’altro la vita se ne va.
Niente ci appartiene, Lucilio, solo il tempo è nostro. La natura ci ha reso padroni di questo solo bene, fuggevole e labile: chiunque voglia può privarcene. Gli uomini sono tanto sciocchi che se ottengono beni insignificanti, di nessun valore e in ogni caso compensabili, accettano che vengano loro messi in conto e, invece, nessuno pensa di dover niente per il tempo che ha ricevuto, quando è proprio l’unica cosa che neppure una persona riconoscente può restituire”
Buona giornata.